| 
					 
					Si 
					comunica l’avvenuta costituzione della sezione modicana 
					del “Club amici di Salvatore Quasimodo”, inserita nel 
					circuito internazionale omonimo che prevede ad oggi le sedi 
					di Modica, Roccalumera e Vienna. Presidente 
					dell’associazione culturale “Club amici di Salvatore 
					Quasimodo” di Modica è la scrittrice modicana Nausica Zocco, 
					vincitrice dell’edizione 2006 del Premio letterario 
					“Spiragli”, formatasi presso la Scuola Europea di Teatro, 
					Cinema e Scrittura creativa “Comuna Baires” di Milano. 
					Presidente del circuito internazionale “Club amici di 
					Salvatore Quasimodo” è Alessandro Quasimodo, attore e 
					regista, figlio del Poeta. 
					
					Obiettivo 
					principale della sezione di Modica del Club suddetto, in 
					sintonia con le altre sezioni nazionali e internazionali, è 
					quello di promuovere la figura e l'opera del Premio Nobel 
					per la letteratura Salvatore Quasimodo in Italia e 
					all'estero, attraverso iniziative culturali di prestigio, 
					eventi d’arte, progetti e attività ispirati alla figura del 
					Poeta, concorsi di poesia e narrativa, seminari, laboratori 
					creativi, concorsi letterari, attività musicali, teatrali, 
					ricreative, nonché la nascita di uno spazio dove destinare 
					parte del patrimonio ereditato dal Premio Nobel, creando un 
					archvio-museo e un annesso “Salotto letterario” in stretta 
					collaborazione con le attività del “Parco Letterario 
					Salvatore Quasimodo di Roccalumera”. 
					
					L’Associazione è 
					aperta all’adesione di tutti coloro che riconoscono l’alto 
					profilo umano, sociale e letterario del Poeta e nei valori 
					quasimodiani, che s’intendono perpetuare, strumenti 
					importanti per promuovere la crescita sociale e culturale 
					della società nel suo complesso. 
					
					Progetto da 
					realizzare è la creazione di una “Rete regionale 
					quasimodiana”, un insieme di sinergie creative e impulsi 
					intellettuali, verità da rilanciare e percorsi artistici 
					irrinunciabili, una ragnatela di realtà culturali che si 
					muove in Sicilia, luogo dell’incanto, tra mito e 
					letteratura, un intreccio di versi e armonia, storia e 
					cultura. La “Rete regionale quasimodiana”, realtà unica e 
					originale in Sicilia, intende presentarsi come un viaggio 
					ideale nella storia, un percorso intimo, avente come 
					intenzione primaria la fruizione, la conservazione e la 
					divulgazione del patrimonio artistico di Salvatore 
					Quasimodo. 
					
					L’obiettivo 
					fondamentale del circuito internazionale di cui fa parte la 
					sezione di Modica del “Club amici di Salvatore Quasimodo” è 
					quello di leggere il territorio attraverso gli occhi del 
					Poeta perché la poesia rappresenta la migliore espressione 
					dell’anima popolare, una sorta di canto che esalta la 
					Sicilia come tutta una “Terra impareggiabile”, partendo dal 
					comprensorio di Messina e abbracciando Modica, come se si 
					passeggiasse a braccetto con Quasimodo nei luoghi a lui 
					cari, carichi di sentimenti che rendono le cose vive: arte, 
					espressione, passione. 
					  |