| 
					Gijon 
					– Progetto “ Roots “  
					
					 Si 
					è concluso Domenica a Gijon , Principato delle Astrurie nel 
					Nord della Spagna , il 4° meeting internazionale del 
					Progetto Roots “ Rural Opportunities for Organitation in 
					Agroturistical Systems” che affronta i temi 
					dell’Agriturismo , del turismo rurale e delle strutture 
					ricettive “ minori “ . 
					Per L’Italia 
					partecipa al progetto , quale partner capo fila , la 
					FEDERAZIONE 
					ITALIANA STRUTTURE RICETTIVE 
					che ha la propria sede centrale in Roccalumera (ME) 
					 
					La prima 
					giornata di lavori , particolarmente intensa ha avuto il 
					clou nell’incontro , tenutosi nello stupendo Palazzo 
					Municipale con il Sindaco ( Alcaldesa ) della Città Di Gijon 
					con le delegazioni Europee presenti ,  
					E’ seguita la 
					conferenza stampa con le Tv Regionali e le testate 
					giornalistiche . Ampio spazio sui giornali e sulle Tv 
					spagnole sull’avvenimento . Nella serata le delegazioni sono 
					state ospiti del Sindaco nel corso di una festa in onore di 
					decine di Sindaci e Presidenti di Province di tutta Europa , 
					presenti a Gijon per la contemporanea sessione del Programma 
					Europeo “ EUROCITIES “ che associa oltre 200 Città 
					dell’Europa allargata ( vedi il sito internet ) 
					Nella seconda 
					giornata si è tenuto presso il Municipio ( Ayuntamiento ) di 
					Candas , cittadina turistica della Regione Asturiana , 
					l’incontro con il Sindaco della Città e quindi una 
					importante conferenza che ha riguardato le tecniche per la 
					promozione del turismo rurale e dei centri minori . 
					Importantissimi 
					relatori provenienti da tutta Europa hanno relazionato sulle 
					tecniche più innovative per il marketing del Turismo rurale 
					e verde –  
					
					(Il sito internet del Comune di Candas che 
					dedica una pagina all’evento) 
					La Federazione 
					ha presentato una relazione ed ha svolto una campagna 
					promozionale per i Comuni aderenti al Consorzio La Terra 
					Impareggiabile ( da quest’anno Roccalumera , Gallodoro e 
					Mongiuffi Melia ) nonché per un percorso turistico denominato 
					“ la Strada di Salvatore Quasimodo ) che comprende varie 
					località messinesi e siciliane legate al Club Amici di 
					Quasimodo .. la promozione ha riguardato anche strutture 
					ricettive ( Agriturismi ,B&B , Pensioni , Hotel a conduzione 
					familiare , etc ) nonché aziende agroalimentari e 
					artigianali tipiche del nostro territorio . 
					Specifica 
					campagna ha riguardato il portale di teleprenotazione via 
					iinternet della Federazione Italiana strutture ricettive , 
					che permette di prenotare via internet . 
					La Delegazione 
					italiana è stata composta da Carlo Mastroeni , project 
					manager , da Sergio Mastroeni , Presidente del Consorzio la 
					Terra Impareggiabile e della Federazione Italiana e da 
					Massimiliano Rubes , titolare di B&B ed esperto di 
					organizzazione .  
					L’Avv. Carlo 
					Mastroeni è stato inoltre intervistato dalla Televisione 
					Regionale delle Asturie . (Foto  a destra)  
					Clicca su
					rassegna stampa -
					
					Le foto 
					  |