|  
                
                BANDO DI
                SELEZIONE  PER N. 20
                ALLIEVI
                
                 
                
                 Corso
                I.F.T.S. (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) 2000-01
                
                 Attività
                formativa cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione
                Siciliana. 
                
                  
                
                 FORMAZIONE
                PROFESSIONALE per TECNICI 
                
                 per
                la VALORIZZAZIONE e la GESTIONE 
                
                 di
                PARCHI ed ITINERARI LETTERARI 
                
                 codice
                progetto: 1999.IT16.1.PO.011/3.07/9.2.14/0124
                
                  
                
                 I
                corsi del canale formativo IFTS coinvolgono in una azione
                sinergica le migliori esperienze e risorse formative offerte
                dalla Scuola secondaria, dalla Formazione Professionale
                Regionale, dall’Università e dal mondo del lavoro. 
                
                 Il
                corso è, pertanto, realizzato dai seguenti soggetti promotori:
                
                 Istituto
                d’Istruzione Superiore “F. Bisazza” Messina
                
                 ECAP
                Messina
                
                 Università
                degli Studi di Messina – Facoltà di Lettere e Filosofia
                
                 Associazione
                Internazionale “Impegno Civile” 
                
                 Cooperativa
                Sociale a r. l. “Città Viva” 
                
                 La
                figura professionale formata sarà in grado di:
                
                  
                
                 -
                progettare e promuovere pacchetti turistici ed itinerari
                culturali e paesaggistici mirati a target specifici;
                
                 -
                promuovere politiche di marketing turistico rispettose delle
                tradizioni storico, culturali, linguistiche del territorio; -
                espletare attività presso 
                agenzie di viaggio, compagnie aere e di navigazione ed
                imprese turistiche in genere;
                
                 -
                tenere relazioni con il pubblico, fare indagini di mercato, 
                fungere da interprete e lavorare in rete. 
                
                 Destinatari:
                
                 Disoccupati
                o inoccupati in possesso di diploma di scuola secondaria
                superiore e iscritti alle liste di collocamento della Regione
                Sicilia.
                
                 Azione
                formativa:
                
                 Il
                corso avrà la durata di 1200 ore complessive distribuite
                in due semestri, e sarà così articolato:
                
                 §        
                800 ore di lezione che si effettueranno presso
                l’Istituto d’Istruzione Superiore “F. Bisazza”, l’ECAP-Messina
                e la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli
                Studi di Messina
                
                 §        
                400 ore di stage presso strutture operanti nel
                settore di pertinenza.
                
                 Sono,
                inoltre, previste attività di Orientamento/Consulenza e
                Accompagnamento al percorso formativo e per l’inserimento
                lavorativo.
                
                 La
                partecipazione al corso é gratuita; la 
                frequenza è obbligatoria.
                
                 La
                frequenza al corso non interrompe l’anzianità di
                disoccupazione presso il Collocamento e costituisce titolo per
                il differimento del servizio di leva. 
                
                 Ai
                corsisti non verrà corrisposta alcuna indennità. I corsisti
                riceveranno gratuitamente il materiale didattico occorrente. Le
                spese di vitto, alloggio e trasporto per le attività di stage
                sono a carico dell’Istituzione Scolastica. 
                
                 Crediti
                formativi e attestato finale:
                
                 L’Università
                riconosce crediti formativi utilizzabili per la prosecuzione
                degli studi universitari.
                
                 L’attestato
                finale, valido anche in ambito europeo, certificherà le
                competenze professionali acquisite, immediatamente spendibili
                nel sistema delle professioni e delle imprese, e i crediti
                formativi conseguiti, utilizzabili per la partecipazione ad
                altri corsi.  
                
                 Le
                domande di ammissione dovranno essere presentate nei giorni
                lavorativi dalle ore 9,00 alle ore 12,00 presso: l’Istituto
                d’Istruzione Superiore “F. Bisazza”, via Catania n. 40
                Messina.
                
                 Le
                domande dovranno essere corredate dai seguenti allegati:
                
                 §        
                tesserino di iscrizione al Centro per
                l’Impiego/Ufficio di Collocamento (mod. C/1), in originale;
                
                 §        
                copia del titolo di studio;
                
                 §        
                copia di un documento di riconoscimento;
                
                 §        
                copia del codice fiscale.
                
                 Qualora 
                il numero degli aspiranti sia superiore a 20, si procederà
                alla selezione mediante test attitudinali e colloqui; la data di
                avvio della selezione sarà preventivamente comunicata.
                
                 La
                mancata partecipazione a più del 30% delle ore totali del corso
                non dà diritto ad accedere agli esami finali e, quindi, alla
                certificazione. 
                
                 Il
                termine per la presentazione delle domande scade il 31 GENNAIO
                2003.
                
                 Per
                ulteriori informazioni e per prendere visione del regolamento
                del corso, rivolgersi a:
                
                 -         
                Istituto d’Istruzione Superiore “F. Bisazza”, via
                Catania, 40 - MESSINA - tel. 090 2932040
                
                 -         
                ECAP Messina, via La Farina, 185 – MESSINA – tel. 090
                693863. 
                
                  
                
                 Messina,
                30 dicembre 2002
                
                                                                                                                                
                 Il Direttore del Corso
                
                Prof. Anna Maria Gamme |